Nell’ambito del percorso di Educazione alla salute previsto per le classi quarte, gli studenti del Denina Pellico Rivoira hanno partecipato agli incontri del progetto “Che ne s’AIDS” condotti dalle operatrici del SerD ASL CN1 di Saluzzo, l’educatrice professionale Anna Maria Bernardi e l’Infermiera Lorella Gherzino. Gli obiettivi del progetto sono quelli di informare e sensibilizzare gli studenti sulla tematica delle malattie sessualmente trasmissibili in modo che possano conoscere in modo corretto i fattori di rischio e protezione. Questo potrà aiutarli a maturare comportamenti responsabili, attenti alla salute propria e degli altri. Durante l’incontro sono state utilizzate metodologie interattive e linguaggi vicini ai ragazzi (video, siti), con l’attenzione a fornire informazioni adeguate e permanenti, anche a fronte di un documentato aumento delle infezioni di HIV e altre MTS nella popolazione giovanile a livello nazionale.
Commenta Vanessa Dolce della classe IVC RIM: “Nel corso delle due ore di incontro sono stati affrontati diversi temi, il principale è stato quello delle malattie sessualmente trasmissibili. Le operatrici hanno utilizzato un approccio amichevole per informarci sui fattori di rischio e sulle modalità di protezione. Abbiamo guardato diversi video di campagne pubblicitarie contro l’HIV e di statistiche riguardanti il numero di nuove infezioni da HIV tra i giovani negli ultimi anni. È stato un incontro importante perché normalmente questi temi non vengono affrontati nelle scuole, ma alla nostra età è fondamentale essere informati sugli eventuali rischi ai quali andiamo incontro se non ci proteggiamo. Inoltre l’incontro è stato effettuato in presenza e questo non accadeva da più di due anni. La classe ha mantenuto alta l’attenzione ed è stata coinvolta attivamente nei vari discorsi sulle tematiche trattate”.