via Della Chiesa 17, Saluzzo CN 017543625 cnis014001@istruzione.it

Denina Pellico Rivoira Denina Pellico Rivoira

Sidebar

Denina

  • Home
  • Istituto
  • Offerta formativa
  • Segreteria
  • Docenti
  • Genitori
  • Albo
  • Contatti
  • Home
  • Istituto
  • Offerta formativa
  • Segreteria
  • Docenti
  • Genitori
  • Albo
  • Contatti
Super User
Testimonianze
28 Gennaio 2022
Visite: 138

ALESSIA: UNA RAGIONIERA PROIETTATA DAL MONDO DELLA SCUOLA A QUELLO DEL LAVORO

Empty
  • Stampa
  • Email
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Mi presento: mi chiamo Alessia Serra, ho 22 anni e abito a Saluzzo.

Mi definisco una ragazza semplice, solare e determinata.

Mi sono diplomata nel 2018 presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Carlo Denina” e dopo soli tre mesi ho iniziato a lavorare presso uno Studio di Commercialisti a Saluzzo. Ho ottenuto questo impiego grazie alla scuola che ha saputo fare da intermediario e, negli anni, ha saputo creare una rete di comunicazione molto attiva ed efficiente con le imprese del territorio.

Ritengo l’Istituto Denina una scuola molto completa: dopo i primi due anni di formazione più generale, si può  scegliere tra il ramo dedicato alle relazioni internazionali per il marketing, il quale dà la possibilità di apprendere l’utilizzo di una terza lingua, il ramo dedicato ai sistemi informativi aziendali oppure quello legato all’amministrazione finanza e marketing.

Io ho scelto la terza opzione e nel corso del triennio ho approfondito alcune materie tra cui diritto, economia aziendale ed economia politica.

Durante il terzo e quarto anno ho avuto la possibilità di svolgere degli stage presso uno Studio di Commercialisti. Questa è stata un’esperienza fondamentale, in quanto mi ha permesso di concretizzare quello che stavo studiando e ho avuto conferma della scelta del mio percorso, rendendomi conto che quel tipo di lavoro mi sarebbe piaciuto.

Da dicembre dello scorso anno sono impiegata amministrativa presso la Fondazione Amleto Bertoni-Città di Saluzzo, ente strumentale del Comune di Saluzzo che si occupa di organizzare, promuovere e coordinare i principali eventi del Saluzzese. Mi occupo della parte contabile e amministrativa, sto conoscendo l’ambito legato alle richieste di finanziamento (bandi regionali e delle Fondazioni Bancarie), per me nuovo e molto interessante e, inoltre, sono anche parte attiva durante gli eventi.

Mi ritengo soddisfatta del mio percorso scolastico perché mi ha permesso di avere una valida preparazione per affrontare il mondo del lavoro. Spesso, questo istituto viene associato comunemente alla figura del ragioniere, in realtà sono numerosi i lavori che si possono intraprendere. Inoltre, l’ottima offerta formativa apre anche la possibilità di proseguire gli studi con accesso all’università."

powered by social2s
Super User
Testimonianze
27 Gennaio 2022
Visite: 166

Testimonianze

Empty
  • Stampa
  • Email
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Francesco Carle

powered by social2s
Super User
Testimonianze
27 Gennaio 2022
Visite: 94

La testimonianza di Chiara dell’Erba

Empty
  • Stampa
  • Email

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

Ho frequentato l’Istituto Superiore “Denina” sezione associata “Pellico” a Saluzzo dal 2016 al 2021. Con il diploma di “tecnico dei servizi commerciali” ho potuto propormi in diverse realtà lavorative che richiedono questa figura professionale.

Ho inviato il mio Curriculum Vitae a aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, studi di professionisti, agenzie di assicurazione ed imprese di trasporto.

Dalla scuola ho ricevuto una formazione mirata, necessaria per entrare in questo ambiente di lavoro e svolgere la professione con precisione e affidabilità: appropriata conoscenza della lingua italiana, della lingua inglese e francese, competenze digitali e informatiche.

Ho acquisito anche competenze in ambito commerciale (contabilità generale, bilancio aziendale) e giuridico (elementi di diritto). 

Importante è stata anche l’alternanza scuola-lavoro che mi ha dato l’opportunità di effettuare degli stage in azienda: un tirocinio formativo sul campo per cogliere e acquisire gli aspetti pratici del mestiere.

Dal 19/07/2021 lavoro presso una grande azienda che opera nel campo delle forniture idrauliche, termiche, di sanitari e arredobagno, forniture edili e irrigazione. 

Mi occupo della fatturazione e gestisco l’emissione dei documenti commerciali di numerosi magazzini e showroom sparsi in varie regioni d’Italia, interagendo con clienti, agenti e rappresentanti. E’ un lavoro di responsabilità dove si richiedono anche capacità di organizzazione, di comunicazione e di relazione e soprattutto di problem solving.

Sono molto soddisfatta del percorso lavorativo che ho intrapreso, indispensabile per la mia crescita professionale e ritengo di aver raggiunto l’obiettivo che mi ero prefissata durante gli studi. 

Consiglio di scegliere questa scuola perché prepara una grande varietà di sbocchi occupazionali e pertanto apre molte strade a chi vuole dedicarsi a questo tipo di professione. 

Nella nostra zona poi ci sono molte piccole e medie imprese sempre alla ricerca di questa figura professionale tanto è vero che ancora oggi ricevo proposte di lavoro da imprese che si rivolgono direttamente alla scuola per avere dei nominativi.

powered by social2s
Super User
Testimonianze
25 Gennaio 2022
Visite: 101

La Testimonianza post diploma di Francesco Carle, ex allievo del corso “Made in ITALY-Legno”

Empty
  • Stampa
  • Email
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Sono Francesco Carle, ho 20 anni ed ho frequentato il corso “Made in ITALY- Legno”

pressol’istituto “S.Pellico“ di Saluzzo, una scuola eccellente e professionalizzante, con ottimi professori, sempre disponibili con gli allievi in qualsiasi situazione. Personalmente mi sono trovato bene, ho fatto nuove amicizie e ho ampliato il mio bagaglio di esperienze, sia di vita che in preparazione al mondo del lavoro. Questa scuola mi ha aperto varie strade nel settore, mi ha insegnato a conoscere il mondo del legno e le sue professioni tra cui quelle del mobiliere, del serramentista, del restauratore, ecc...

In questa scuola ho acquisito competenze di base molto solide nella falegnameria in tutti i suoi campi, nella progettazione e realizzazioni di disegni grafici sia manuali che digitali con vari programmi, nello studio delle materie prime e dei vari macchinari da lavoro. Inoltre, è stato significativo l’ampliamento delle conoscenze delle materie più teoriche. 

Dopo aver conseguito il diploma di tecnico del legno, ho avuto l'opportunità di iniziare a lavorare in un’azienda che produce serramenti, in cui in precedenza avevo eseguito uno stage formativo. Qui svolgo varie mansioni e ringrazio questa scuola perché grazie all’esperienza di pcto ho avuto l'opportunità di trovare questo posto di lavoro. Nel mio futuro vedo il desiderio e la possibilità di continuare ad affinare le mie abilità e la speranza di intraprendere un’attività tutta mia. 

Consiglio vivamente a tutti coloro che hanno una passione oppure l’ambizione di specializzarsi in questo settore di iscriversi a questa scuola e sono certo che non se ne pentiranno.

powered by social2s
  1. I nostri diplomati
  2. Made in Italy-Legno: l’esperienza di Simone, un ex allievo, dalla scuola al mondo del lavoro.
  3. Dalla scuola al lavoro: tre ex allievi del corso “Sanità e assistenza sociale” raccontano la loro esperienza
  4. DALLA SCUOLA ALLA LIBERA PROFESSIONE: L’ESPERIENZA DI STEFANIA
  5. Si spera in un anno migliore
  6. Il rientro scolastico è sempre strano

Pagina 1 di 15

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Testimonianze - Articoli

  • ALESSIA: UNA RAGIONIERA PROIETTATA DAL MONDO DELLA SCUOLA A QUELLO DEL LAVORO
  • La testimonianza di Chiara dell’Erba
  • Testimonianze
  • La Testimonianza post diploma di Francesco Carle, ex allievo del corso “Made in ITALY-Legno”
  • I nostri diplomati
  • Made in Italy-Legno: l’esperienza di Simone, un ex allievo, dalla scuola al mondo del lavoro.
  • Dalla scuola al lavoro: tre ex allievi del corso “Sanità e assistenza sociale” raccontano la loro esperienza
  • DALLA SCUOLA ALLA LIBERA PROFESSIONE: L’ESPERIENZA DI STEFANIA

Ultime notizie

  • FASE DISTRETTUALE DI ATLETICA LEGGERA
  • IL DENINA PELLICO RIVOIRA AI DIALOGHI SUL TALENTO CON BOCELLI
  • Saluzzo, al Denina Pellico Rivoira i campionati studenteschi provinciali di tennis
  • CAMPIONI DI SCACCHI
  • Conferenza sul micro-credito al Denina Pellico Rivoira di Saluzzo

017543625

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede ITCG via Della Chiesa 17 Saluzzo

Sede IPC via Della Croce 54 Saluzzo

Sede ITIS via Europa 5 Verzuolo

Note legali

Privacy

Link utili

Mappa sito

 

Amministrazione trasparente
Bacheca sindacale

Chi è online

Abbiamo 2511 visitatori e 2 utenti online

Copyright © 2022 Denina Pellico Rivoira. Tutti i diritti riservati. Design & Develop by ThemeXpert.

IIS Denina - via Della Chiesa 17 - 12037 Saluzzo CN
email: cnis014001@istruzione.it - pec: cnis014001@pec.istruzione.it - Codice Fiscale: 94033200042 - Codice meccanografico: CNIS014001 - Dichiarazione di accessibilità

feed-image Feed