via Della Chiesa 17, Saluzzo CN 017543625 cnis014001@istruzione.it

Denina Pellico Rivoira Denina Pellico Rivoira

Sidebar

Denina

  • Home
  • Istituto
  • Offerta formativa
  • Segreteria
  • Docenti
  • Genitori
  • Albo
  • Contatti
  • Home
  • Istituto
  • Offerta formativa
  • Segreteria
  • Docenti
  • Genitori
  • Albo
  • Contatti
Super User
Notizie
Ultime notizie
16 Maggio 2022
Visite: 3114

Il Denina Pellico Rivoira presenta: “E’ tutta un’altra Storia”. Storia e canzoni in scena il 27 maggio 2022 al teatro “Magda Olivero” di Saluzzo

Empty
  • Stampa
  • Email
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il prossimo 27 maggio 2022 l’ Istituto “Denina Pellico Rivoira”, sarà protagonista dello spettacolo finale “E’ tutta un’altra storia - 1989-1847”, manifestazione conclusiva del progetto storico musicale a carattere inclusivo “Cantastoria 2019-2022”, coordinato dalla professoressa Alessandra Colucci, col patrocinio del Comune di Saluzzo e svolto in collaborazione con la rete APE’S e il centro “L’Airone” di Manta.

Lo spettacolo, che sarà un vero e proprio viaggio a ritroso nella Storia, raccontata attraverso il commento di canzoni interpretate dal coro dell’Istituto, si pone come momento di sintesi di un lavoro di anni, impegnativo, ma veramente positivo e proficuo, che ha visto nella parola ”inclusione” la sua cifra principale e fondante.

Tale termine, che guida il lavoro di tutti gli insegnanti all’interno dell’Istituto, è stato il tratto principale di un percorso di concreta collaborazione e inclusione sociale: i ragazzi del Gruppo APE’S, provenienti da realtà e istituti diversi, hanno interagito, a diversi livelli, con ragazzi e docenti della scuola per allestire questo evento.

Ne è risultato un lavoro vario, ricco di contenuto e significato, che è stato ripreso dopo due anni di pandemia e, nonostante le difficoltà, ha raggiunto l’obiettivo prefissato, costruire un singolare itinerario storico attraverso le canzoni, in modo da riscoprire chi siamo stati e capire chi siamo, attraverso canzoni più o meno note, perché ricordare rappresenta, per ognuno di noi, un dovere morale di cui fare tesoro.

Lo spettacolo si terrà venerdì 27 maggio 2022 alle ore 20:45 al Teatro Magda Olivero, in via Palazzo di Città n. 15 a Saluzzo, con ingresso libero, fino a esaurimento posti e secondo misure di sicurezza previste dalla normativa covid-19 in vigore per i teatri. Pertanto è necessario prenotare al n. 017542458 (Segreteria della sezione “Pellico”).

Il 26 maggio lo spettacolo verrà messo in scena anche presso la sezione carceraria del “Morandi” di Saluzzo, dato che gli studenti della sezione hanno contribuito alla realizzazione di alcune parti del lavoro.

Un sentito ringraziamento da parte degli organizzatori va al Dirigente scolastico Flavio Girodengo, al personale di Segreteria, alla classe 4^D dei Servizi Socio Sanitari e alla classe 2^ C del corso “Made in Italy” per la realizzazione della scenografie, alla sezione carceraria, al Coro d’Istituto diretto dal Maestro Flavio Fraire ed ai solisti, alle classi quinte del “Pellico” per il commento alle canzoni, agli sponsor, vecchi e nuovi, agli insegnanti, educatori e assistenti e soprattutto ai ragazzi del laboratorio creativo APE’S.

L’invito è esteso a tutta la cittadinanza e sarà un modo per rivivere, con la musica e l’emozione, una parte della Storia di tutti noi, nell’ottica di una didattica che sia ogni giorno più inclusiva e aperta alla valorizzazione delle peculiarità e delle qualità di ogni studente.

  • Indietro
  • Avanti
powered by social2s
Valutazione:
( 0 Valutazione )

Testimonianze - Articoli

  • SI REALIZZA IL SOGNO AMERICANO PER UN'EX STUDENTESSA DEL DENINA PELLICO RIVOIRA
  • ALESSIA: UNA RAGIONIERA PROIETTATA DAL MONDO DELLA SCUOLA A QUELLO DEL LAVORO
  • La testimonianza di Chiara dell’Erba
  • Testimonianze
  • La Testimonianza post diploma di Francesco Carle, ex allievo del corso “Made in ITALY-Legno”
  • I nostri diplomati
  • Made in Italy-Legno: l’esperienza di Simone, un ex allievo, dalla scuola al mondo del lavoro.
  • Dalla scuola al lavoro: tre ex allievi del corso “Sanità e assistenza sociale” raccontano la loro esperienza

Ultime notizie

  • Immissioni in ruolo a.s. 2023/2023_esiti assegnazione provincia e attivazione turno scelta sede per candidati inseriti nelle graduatorie di merito - e in GAE
  • Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – a. s. 2022/23
  • La lavagna della scuola
  • Scambio arricchente con gli allievi
  • La Dad ha aumentato il senso di responsabilità

017543625

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede ITCG via Della Chiesa 17 Saluzzo

Sede IPC via Della Croce 54 Saluzzo

Sede ITIS via Europa 5 Verzuolo

Note legali

Privacy

Link utili

Mappa sito

 

Amministrazione trasparente
Bacheca sindacale

Chi è online

Abbiamo 3495 visitatori e nessun utente online

Copyright © 2022 Denina Pellico Rivoira. Tutti i diritti riservati. Design & Develop by ThemeXpert.

IIS Denina - via Della Chiesa 17 - 12037 Saluzzo CN
email: cnis014001@istruzione.it - pec: cnis014001@pec.istruzione.it - Codice Fiscale: 94033200042 - Codice meccanografico: CNIS014001 - Dichiarazione di accessibilità