via Della Chiesa 17, Saluzzo CN 017543625 cnis014001@istruzione.it

Denina Pellico Rivoira Denina Pellico Rivoira

Sidebar

Denina

  • Home
  • Istituto
  • Offerta formativa
  • Segreteria
  • Docenti
  • Genitori
  • Albo
  • Contatti
  • Home
  • Istituto
  • Offerta formativa
  • Segreteria
  • Docenti
  • Genitori
  • Albo
  • Contatti
Super User
Testimonianze
17 Dicembre 2021
Visite: 576

DALLA SCUOLA ALLA LIBERA PROFESSIONE: L’ESPERIENZA DI STEFANIA

Empty
  • Stampa
  • Email
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Prima le presentazioni: sono Stefania, ho 20 anni e abito a Verzuolo.

Mi sono diplomata nel 2020, nel pieno di una pandemia globale,  all’ I.T.I.S.  “G. Rivoira” di Verzuolo, con specializzazione in elettrotecnica. Una volta finita la scuola avevo solo voglia di divertirmi, di rivivere tutti quei momenti che ci sono stati tolti. Ma poi arrivi ad un certo punto in cui devi scegliere cosa vuoi fare, e ci sono davanti a te due opzioni: continuare a studiare o iniziare a lavorare. Io mi sono buttata a capofitto nel mondo del lavoro, senza pensarci, perché avevo voglia di mettermi alla prova, di vedere finalmente tutto ciò di cui avevo solo sentito parlare. E così ho iniziato il mio percorso lavorativo, senza sapere cosa aspettarmi. 

Dopo una prima esperienza non andata a buon fine, decido di puntare più in alto, prendendo così la decisione di iniziare un percorso formativo/lavorativo, conclusosi poco fa.

Sono felice dell’opportunità che ho avuto, mi ha permesso di capire quanto sia importante la determinazione e l’ambizione, ma soprattutto il lavoro in team. Infatti, aver avuto la possibilità di affiancare dei professionisti nello svolgimento delle loro attività, mi ha permesso di avere uno sguardo pratico sulle problematiche che prima di allora per me erano confinate in un libro. Gli insegnamenti che ho tratto da questa esperienza e che mi porterò dietro sono  valori fondamentali: studio, competenza, dedizione e indipendenza. Questo percorso mi ha permesso di prendere l’abilitazione alla libera professione di Perito Industriale in ambito elettrotecnico, quindi posso dire che l’inizio è solo ora. Credo che al giorno d’oggi sia una specializzazione molto richiesta nel mondo del lavoro, molto ambita e con sempre maggior competizione, nella quale bisogna saper fare la differenza. 

La strada è ancora lunga, e questo è solo l’inizio di una grande avventura.

Stefania Raviolo

  • Indietro
  • Avanti
powered by social2s
Valutazione:
( 0 Valutazione )

Testimonianze - Articoli

  • SI REALIZZA IL SOGNO AMERICANO PER UN'EX STUDENTESSA DEL DENINA PELLICO RIVOIRA
  • ALESSIA: UNA RAGIONIERA PROIETTATA DAL MONDO DELLA SCUOLA A QUELLO DEL LAVORO
  • La testimonianza di Chiara dell’Erba
  • Testimonianze
  • La Testimonianza post diploma di Francesco Carle, ex allievo del corso “Made in ITALY-Legno”
  • I nostri diplomati
  • Made in Italy-Legno: l’esperienza di Simone, un ex allievo, dalla scuola al mondo del lavoro.
  • Dalla scuola al lavoro: tre ex allievi del corso “Sanità e assistenza sociale” raccontano la loro esperienza

Ultime notizie

  • Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – a. s. 2022/23
  • La lavagna della scuola
  • Scambio arricchente con gli allievi
  • La Dad ha aumentato il senso di responsabilità
  • Nuovo monitor per la mostra sulle pergamene

017543625

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede ITCG via Della Chiesa 17 Saluzzo

Sede IPC via Della Croce 54 Saluzzo

Sede ITIS via Europa 5 Verzuolo

Note legali

Privacy

Link utili

Mappa sito

 

Amministrazione trasparente
Bacheca sindacale

Chi è online

Abbiamo 3261 visitatori e 2 utenti online

Copyright © 2022 Denina Pellico Rivoira. Tutti i diritti riservati. Design & Develop by ThemeXpert.

IIS Denina - via Della Chiesa 17 - 12037 Saluzzo CN
email: cnis014001@istruzione.it - pec: cnis014001@pec.istruzione.it - Codice Fiscale: 94033200042 - Codice meccanografico: CNIS014001 - Dichiarazione di accessibilità