via Della Chiesa 17, Saluzzo CN 017543625 cnis014001@istruzione.it

Denina Pellico Rivoira Denina Pellico Rivoira

Sidebar

Denina

  • Home
  • Istituto
  • Offerta formativa
  • Segreteria
  • Docenti
  • Genitori
  • Albo
  • Contatti
  • Home
  • Istituto
  • Offerta formativa
  • Segreteria
  • Docenti
  • Genitori
  • Albo
  • Contatti
Previous Next
Super User
Testimonianze
20 Dicembre 2021
Visite: 300

Dalla scuola al lavoro: tre ex allievi del corso “Sanità e assistenza sociale” raccontano la loro esperienza

Empty
  • Stampa
  • Email
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il corso “Sanità e assistenza sociale” della sezione “Pellico” del “Denina Pellico Rivoira” è uno dei tre corsi professionali dell’istituto, con “Servizio commerciali e “Made in ITALY- legno” e forma figure specializzate da inserire nel terzo settore, per rispondere ai bisogni della persona, sia in ambito socio assistenziale che socio educativo che socio sanitario.

A questo proposito, abbiamo raccolto la testimonianza di tre ex allievi che ci hanno raccontato la loro esperienza post diploma.

Si tratta di Alberto Poponcini, Susanna Picca e Giulia Vagliengo.

Alberto Poponcini si è diplomato nell’anno scolastico 2015/2016 e quest’anno lavora come assistente alle autonomie proprio presso la sezione “Pellico”

“Il mio percorso scolastico è stato molto positivo all'istituto Pellico, le materie di indirizzo sono state molto interessanti ed utili per il percorso lavorativo che ho scelto in seguito, inoltre l'esperienza di PCTO mi ha permesso di sperimentare il lavoro sul campo in 3 differenti ambiti di questo settore, ovvero il lavoro con i bambini all'asilo nido, con la disabilità presso un Centro Diurno e con gli anziani nelle RSA”. Ora, contemporaneamente al lavoro, studia presso la facoltà di Scienze dell’educazione. 

Susanna Picca sì è diplomata presso l’istituto nel 2008, ora lavora presso una cooperativa della zona sia nelle scuole (quest’anno come assistente alle autonomie proprio al “Pellico”) sia nei centri estivi.

“Frequentare questa scuola mi ha permesso di stare a contatto con diverse tipologie di Disabilità e utenza, apprendere e mettere in pratica attività ricreative, di animazione.

Oltre che educatrice sono mamma e mi sto per laureare proprio in scienze dell'Educazione e della Formazione.”

Per quanto riguarda le competenze acquisite a scuola afferma: “Consiglio questa scuola perché ti permette di avere conoscenze e competenze in ambito socio sanitario,psicologico e anche pratico.”

Giulia Vagliengo si è diplomata al Pellico nel 2016 e da allora lavora nell’ambito dell’assistenza alle autonomie - quest’anno presso la Scuola Primaria “Dalla Chiesa” di Saluzzo - e dei servizi sociali.

“Posso ritenermi soddisfatta del mio percorso scolastico perché mi ha offerto, nel corso degli anni di studio, molte opportunità attraverso le esperienze di PCTO, in luoghi come scuole dell’infanzia, comunità, RSA. Le discipline di indirizzo mi hanno dato la base necessaria per affrontare tutte queste esperienze.”

Tre esperienze felici di obiettivi raggiunti e crescita personale attraverso la scuola e la formazione continua, sicuramente di buon auspicio per gli attuali e futuri studenti che intraprendono e inizieranno in futuro il percorso nell’ambito socio assistenziale, con un’attenzione particolare ai bisogni dei più deboli e all’acquisizione progressiva di competenze utili per migliorare la vita di tutti.

  • Indietro
  • Avanti
powered by social2s
Valutazione:
( 0 Valutazione )

Testimonianze - Articoli

  • SI REALIZZA IL SOGNO AMERICANO PER UN'EX STUDENTESSA DEL DENINA PELLICO RIVOIRA
  • ALESSIA: UNA RAGIONIERA PROIETTATA DAL MONDO DELLA SCUOLA A QUELLO DEL LAVORO
  • La testimonianza di Chiara dell’Erba
  • Testimonianze
  • La Testimonianza post diploma di Francesco Carle, ex allievo del corso “Made in ITALY-Legno”
  • I nostri diplomati
  • Made in Italy-Legno: l’esperienza di Simone, un ex allievo, dalla scuola al mondo del lavoro.
  • Dalla scuola al lavoro: tre ex allievi del corso “Sanità e assistenza sociale” raccontano la loro esperienza

Ultime notizie

  • Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie personale docente, educativo ed A.T.A. – a. s. 2022/23
  • La lavagna della scuola
  • Scambio arricchente con gli allievi
  • La Dad ha aumentato il senso di responsabilità
  • Nuovo monitor per la mostra sulle pergamene

017543625

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede ITCG via Della Chiesa 17 Saluzzo

Sede IPC via Della Croce 54 Saluzzo

Sede ITIS via Europa 5 Verzuolo

Note legali

Privacy

Link utili

Mappa sito

 

Amministrazione trasparente
Bacheca sindacale

Chi è online

Abbiamo 3073 visitatori e 2 utenti online

Copyright © 2022 Denina Pellico Rivoira. Tutti i diritti riservati. Design & Develop by ThemeXpert.

IIS Denina - via Della Chiesa 17 - 12037 Saluzzo CN
email: cnis014001@istruzione.it - pec: cnis014001@pec.istruzione.it - Codice Fiscale: 94033200042 - Codice meccanografico: CNIS014001 - Dichiarazione di accessibilità