I maestri del lavoro  al Denina Pellico Rivoira

Nel pomeriggio di lunedì 3 novembre  le classi 5A-5B-5N-5P del Denina Pellico Rivoira hanno partecipato, presso l'Aula magna della sede Pellico, ad un incontro con i Maestri del lavoro dal titolo "Storia di un'azienda leader: Ferrero".

L’incontro è stato condotto dai  maestri del lavoro Vola Mario (ex dipendente della Burgo di Verzuolo, ora Smurfit), Mordenti Dorico (ex dipendente Ferrero), Fortina Gianfranco (ex dipendente Mondial Piston). I Maestri del Lavoro sono coloro che vengono decorati con la Stella al Merito del Lavoro conferita con Decreto del Presidente della Repubblica e che comporta il titolo di Maestro del Lavoro: bisogna avere più di 50 anni, essere stati alle dipendenze di una o più aziende avendovi acquisito apprezzabili benemerenze per oltre 25 anni e non avere pendenze penali di alcun tipo.

I relatori, dopo aver percorso la loro storia professionale, hanno posto l'accento sulla storia della Ferrero dalla fondazione fino a oggi sottolineando l’attenzione che l’azienda ha sempre prestato per il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie. Dalla piccola pasticceria di famiglia qual era nel 1946 il Gruppo Ferrero è oggi una delle aziende dolciarie più grandi al mondo, forte di oltre 35 brand molto conosciuti, pur continuando a supportare le famiglie dei dipendenti con varie iniziative che includono programmi di welfare aziendale, ma anche allargando la prospettiva attraverso l’ideazione e il finanziamento di  progetti sociali di ampio respiro.