Il Denina Pellico Rivoira  a lezione con l’Agenzia delle Entrate

Lunedì 10 novembre  presso l'aula magna della sede Pellico le classi 5A, 5B, 5N, 5P del Denina Pellico Rivoira hanno partecipato ad un incontro promosso dalla Agenzia delle Entrate nell’ambito del progetto Fisco&Scuola, relatori la dott.ssa Larena Anna  e il dott. Bono Luca, funzionari dell’Agenzia delle Entrate. Dopo aver illustrato i principi fondamentali dell’ordinamento tributario italiano il dott. Bono, coinvolgendo gli studenti, ha posto l’attenzione sulle tasse, sull’importanza del pagamento delle imposte, che servono a finanziare i servizi a beneficio di tutta la collettività,  e sul loro funzionamento utilizzando documenti di modulistica fiscale come il modello precompilato del 730 e tipologie di scontrini. I ragazzi hanno interagito con particolare interesse anche su argomenti inerenti la legalità fiscale, l’evasione e l’elusione a seguito di comportamenti illeciti dei contribuenti. Sono stati anche forniti, come esempio, dati e numeri di evasori in Italia, in particolare i 6635 evasori totali scoperti dalla Guardia di Finanza nel 2022,  che hanno contribuito a far perdere allo Stato italiano un valore pari a novantotto miliardi fra evasione tributaria e contributiva di quell’anno. L’incontro ha contribuito a far prendere coscienza agli studenti dell’importanza dell’applicazione del concetto di legalità anche in ambito fiscale perché possano diventare un domani  cittadini consapevoli e impegnati nella partecipazione attiva e nel funzionamento dei servizi pubblici.