Il Denina Pellico Rivoira all’incontro con Espérance Hakuzwimana

Nella mattinata del 12 settembre le classi IIIC  e IIIK dell’istituto Denina Pellico Rivoira hanno partecipato a un incontro con Espérance Hakuzwimana presso il Teatro Magda Olivero. 

Attraverso il racconto della propria esperienza di vita, l'autrice ha mostrato ai ragazzi come un sogno si possa realizzare, ma solo con fatica, sacrifici e dedizione e inseguendo le proprie passioni, che non sempre coincidono con le aspirazioni che i genitori hanno per i propri figli.

Un racconto molto emozionante il suo da cui i nostri ragazzi possono trarre ispirazione. Hakuzwimana è inoltre autrice di Tra i bianchi di scuola – voci per un'educazione accogliente, presentato nel pomeriggio nei locali del Quartiere a Saluzzo, evento  promosso dal Comune di Saluzzo in collaborazione con SAI Cuneo (Sistema Accoglienza e Integrazione) e in occasione della Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione.

La scuola italiana è multietnica, ma esistono ancora studenti che devono lottare per vedere riconosciuti  i propri diritti e le proprie identità. Hakuzwimana se ne fa portavoce. La scrittrice è nata in Ruanda nel 1991 durante gli anni del genocidio ed è rimasta fino a tre anni in un orfanotrofio gestito da un’associazione italiana. Dopo l’adozione ha vissuto in provincia di Brescia. Nel 2015 si è trasferita a Torino