IL DENINA PELLICO RIVOIRA PARTECIPA A COMBO ROBOSPAZIO
Nella mattinata di mercoledì 5 novembre la classe 2E CAT ha partecipato al laboratorio online Combo Robospazio a cura di Fondazione Agnelli e Comau.
Durante il workshop educativo gli studenti, divisi a gruppi e seguiti a distanza da un tutor, hanno utilizzato dei robot virtuali per risolvere problemi di diversi livelli di competenza in matematica e fisica: un’esperienza per osservare quanto gli argomenti del percorso scolastico trovino applicazione nella quotidianità il cui fine ultimo è stato comprendere le basi del funzionamento dei sistemi di posizionamento globale, come il GPS.
L'attività è stata suddivisa in tre macro-blocchi, uno di Robotica, uno di Matematica e uno inerente l’utilizzo del GPS, suddivisi in 3 fasi: componente frontale, incentrata sull’ampliamento delle conoscenze, fase di attivazione (lancio e risoluzione delle sfide a gruppi), correzione e feedback (analisi di quanto fatto e condivisione della lesson learned tra tutti gli studenti).
Le caratteristiche del workshop si sono concretizzate nell'uso della robotica come strumento di apprendimento innovativo. Gli studenti hanno avuto la possibilità di controllare e programmare un braccio robotico virtuale per eseguire movimenti in uno spazio cartesiano tridimensionale direttamente dal loro computer.
Le classi partecipanti al workshop, sulla base dei risultati conseguiti nella risoluzione delle sfide, ricevono un punteggio e vengono inserite in una classifica nazionale. Alla fine dell’anno scolastico le classi che si saranno posizionate più in alto avranno l’occasione di partecipare a una sfida conclusiva. Questo progetto è un esempio dell’ampia visione educativa del Denina: promuovere esperienze che trasformino la conoscenza teorica in competenze operative e che aprano la mente alle infinite possibilità offerte dalla scienza e dalla tecnologia.





