Il Denina Pellico Rivoira protagonista a Edilizia 4.0

Nella giornata del 23 maggio i geometri del corso CAT e la prima T Made in Italy dell'Istituto Denina Pellico Rivoira sono stati tra i 700 studenti che hanno partecipato a Costruire Futuro – Le Giornate dell’Edilizia, un evento durante il quale si sono tenuti incontri, competizioni e dimostrazioni innovative  inerenti il  mondo delle costruzioni, della tecnologia e della sicurezza sul lavoro. La manifestazione, tenutasi il 23 e il 24 maggio presso Il quartiere, è stata un’occasione per avvicinare i giovani al mondo delle costruzioni mostrando loro come tecnologia e tradizione possano integrarsi. L’iniziativa è stata promossa dalla Scuola edile di Cuneo. Nel pomeriggio del venerdì i geometri del Denina hanno assistito all’Ediltrophy 2025, una competizione nazionale di abilità muraria fra squadre provenienti da diverse regioni che si sono sfidate nella realizzazione di un manufatto edilizio. Tra le attività svolte ragazzi e ragazze hanno potuto mettersi alla guida di un mini escavatore elettrico, sia dal vivo sia al simulatore, provare tecniche di edilizia acrobatica, assistere al volo di droni. Dopo il pranzo al sacco gentilmente offerto dagli organizzatori, nel pomeriggio gli allievi William Daquino e Florian Kodra di VE sono stati premiati per il concorso Progettare e costruire in sicurezza, sul tema della prevenzione nei cantieri. Da sottolineare anche la lectio magistralis del docente d'Istituto prof. Franco Giletta sulla figura di Margherita di Foix come donna medioevale con una visione innovativa per il futuro, anche nel campo delle costruzioni.

Edilizia 4.0
Edilizia 4.0 Edilizia 4.0 Edilizia 4.0 Edilizia 4.0