La Fisica va “In moto” all’ITIS Rivoira di Verzuolo
Si è svolto e concluso con successo il corso di approfondimento di 14 ore organizzato dal prof. Armando Davide e rivolto prevalentemente agli studenti del terzo e quarto anno di specializzazione elettrotecnica della sezione ITIS del Denina Pellico Rivoira. Il corso ha riguardato le applicazioni pratiche dei concetti di fisica sulla motocicletta.
Grazie alla preziosa docenza del Sig. Chiaramello Aldo, noto meccanico e preparatore di Costigliole Saluzzo, è stato possibile ritrovare e mettere in pratica molti concetti, teoremi ed equazioni studiate nella fisica tradizionale.
Scoprire come l’equazione di Bernoulli, l’effetto Venturi piuttosto che il principio del torchio idraulico siano alla base del funzionamento delle loro amate motociclette ha suscitato stupore ed entusiasmo negli studenti.
L’obiettivo di rendere interessanti i concetti teorici della fisica attraverso esempi di realizzazioni pratiche ha arricchito anche i docenti coinvolti, sempre alla ricerca di nuove strategie per far amare ai ragazzi i contenuti disciplinari fondamentali