Open Day Red HAT Summit per il Denina Pellico Rivoira

Open Day Red HAT Summit: Gli studenti della 4°L dell'I.T.I.S. di Verzuolo alla scoperta del mondo del software Open Source

Martedì 19 novembre gli alunni della classe 4°L dell'I.T.I.S. Denina Pellico Rivoira di Verzuolo hanno avuto l'opportunità di partecipare all'Open Day Red HAT Summit, un evento che ha permesso loro di esplorare il mondo del software libero e open source. L'incontro si è svolto a Milano, presso Superstudio Events, ed è stato organizzato dalla Red HAT, una delle aziende leader nel settore, specializzata in soluzioni software open source.

Accompagnati dai professori Manuela Dalbesio, Pierangelo Verga e Flaviano Monge, gli allievi sono stati accolti in un ambiente dinamico e stimolante. L’evento ha avuto inizio con un’introduzione di Rodolfo Falcone, rappresentante di Red HAT Italia, che ha presentato l’azienda e i suoi numerosi collaboratori e sponsor, tra cui giganti tecnologici come IBM, Microsoft, Cisco, Fastweb e TIM.

Nel corso della mattinata i vari rappresentanti delle aziende coinvolte hanno affrontato tematiche di grande attualità, come l'Intelligenza Artificiale, il software Open Source ed i cloud liberi. Questi temi hanno suscitato l’interesse degli studenti, che hanno potuto approfondire conoscenze cruciali per la loro formazione nel campo dell’informatica e della tecnologia.

Il pomeriggio è stato caratterizzato da sessioni parallele di 30-45 minuti, in cui si è discusso su argomenti specifici come l'AI generativa, l’automazione IT e l'Hybrid Cloud. Durante queste sessioni è stato possibile interagire direttamente con i rappresentanti delle aziende, per confrontarsi su tematiche avanzate e scoprire nuovi strumenti e soluzioni tecnologiche. Nel corso della mattinata e durante le pause tra le sessioni parallele gli alunni hanno avuto modo di confrontarsi direttamente con i rappresentanti delle aziende, distribuiti tra vari stand nella sala di accoglienza: un’ottima opportunità per rispondere a curiosità e domande e per fare i primi passi  verso il mondo del lavoro.

I ragazzi hanno dichiarato: "E' stata un’esperienza interessante e formativa che ci ha permesso di vedere come ciò che studiamo viene applicato concretamente nel mondo del lavoro."

L’evento non solo ha permesso loro di ampliare le conoscenze tecniche, ma ha anche offerto  un'importante opportunità di orientamento professionale. Grazie al contatto diretto con esperti del settore, gli studenti hanno potuto avere uno spunto concreto sulle possibili direzioni future nel mondo del lavoro, in particolare nei settori innovativi come l'intelligenza artificiale e la gestione di cloud.

In conclusione, l’esperienza all’Open Day Red HAT Summit si è rivelata un'importante occasione di crescita per gli alunni, che hanno potuto entrare in contatto con le realtà più avanzate nel campo delle tecnologie digitali. Un passo significativo verso il futuro per i giovani talenti del nostro territorio.

Red HAT Summit
Red HAT Summit Red HAT Summit