Studente del Denina Pellico Rivoira a Valencia

Tommaso Marconetto, studente al quarto anno dell'indirizzo di Elettrotecnica presso la sede Rivoira dell'Istituto  Denina Pellico Rivoira, ha svolto, dall'11 al 28 marzo, la sua esperienza PCTO (acronimo di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, ex alternanza scuola lavoro) nell'azienda SINERKAB S.L a Valencia grazie a una borsa di mobilità Erasmus+ della durata di 3 settimane proposta dall'AFP di Dronero. Commenta Tommaso: “Partire per un’esperienza Erasmus significa immergersi in una nuova cultura, affrontare una nuova lingua e scoprire nuove prospettive. Quando sono arrivato a Valencia la prima cosa che mi ha colpito è stata la frenesia di questa grande città, impegnata nei preparativi per le “Fallas”. Le Fallas, chiamate anche “Festes de Sant Josep”, sono la festività più importante di Valencia e vengono celebrate in onore di San Giuseppe, patrono dei falegnami. In tutta la città si possono ammirare gigantesche strutture in legno e polistirolo, simili ai nostri carri di Carnevale, ma molto più imponenti. La notte del 19 marzo, ultimo giorno di festa, queste opere vengono bruciate tra fuochi e botti spettacolari, per scacciare via l'inverno e accogliere la primavera. Io, però, non ero andato lì solo per festeggiare, ma anche per confrontarmi con un diverso modo di lavorare. Per due settimane, infatti, il PCTO presso Sinerkab, un’importante azienda di saldocarpenteria di Valencia. Affiancato da un tutor aziendale, ho avuto l’opportunità di apprendere la terminologia tecnica in spagnolo e di scoprire le principali differenze nella lettura dei progetti dei componenti da realizzare”. Partecipare a un'esperienza Erasmus è, come sempre, arricchente e motivante per i ragazzi che hanno voglia di guardarsi intorno in un mondo con confini sempre più labili e pieno  di opportunità.