Studentessa del Denina Pellico Rivoira al ritorno da uno scambio in Francia

Sharon Malgaritta di Barge, frequentante la quarta C RIM del Denina Pellico Rivoira, è rientrata in Italia il 28 settembre dopo una settimana trascorsa in Francia, a Cusset, per uno scambio culturale. La collaborazione fra il Lycée Saint-Pierre di Cusset, nel Massiccio Centrale, e il nostro istituto è attiva da alcuni anni. Un paio di anni fa, nel marzo del ’23, due insegnanti dell’Istituto francese, Marie Hélène Voissier, insegnante di Italiano, e Nathalie Bert, insegnante di Letteratura francese, erano venute in visita al Denina Pellico Rivoira  per rafforzare di persona questo gemellaggio  e rinnovare, quindi,  agli studenti l’invito a partecipare allo scambio cogliendo così la possibilità di conoscere un’organizzazione scolastica diversa dalla loro e di vivere in una famiglia francese, migliorando la lingua ed acquistando autonomia. 

“A maggio avevo ospitato la mia corrispondente, Jeanne Tailhandier, e un paio di settimane fa sono andata io da lei- commenta Sharon -. L'accoglienza è stata fantastica: la famiglia di Jeanne e i suoi amici sono stati calorosi, socievoli e mi hanno subito aiutata a integrarmi. Ho stretto molte nuove amicizie in appena tre giorni. Nonostante le piccole difficoltà, ho trovato sempre qualcuno pronto a darmi una mano. Non bisogna farsi vincere dalla paura dell’ignoto e vivere questa esperienza”. 

Nella scuola frequentata inoltre Sharon ha potuto constatare di persona le differenze nell'organizzazione delle lezioni rispetto a quelle italiane dal momento che gli studenti francesi frequentano tutti i  pomeriggi e alcune materie, come Francese, Storia e Matematica, sono obbligatorie per tutti e vengono svolte in classi molto numerose, mentre altre sono opzionali e ogni studente può sceglierle costruendo il proprio percorso di studi.